Progetto cablaggio strutturato rete aziendale

La progettazione di un impianto di una rete informatica è un lavoro che richiede competenza, conoscenza ed esperienza. Solutec S.r.l. è un’azienda, che opera a Milano e in tutto il territorio della Lombardia, che mette queste qualità in ogni progetto di cablaggio strutturato, garantendo realizzazioni di elevati standard qualitativi.

I cablaggi, infatti, devono soddisfare le necessità dell’utente per un lungo periodo. Essi devono essere in grado di supportare i problemi di connettività di una grande varietà di servizi (voce, dati, LAN, immagini, video, sicurezza, allarmi ecc.).

Noi siamo specializzati nella progettazione e realizzazione reti in fibra ottica mono e multimodale, reti ethernet, wifi e tanto altro ancora.

Per avere un preventivo gratuito e senza impegno, non esitare a contattarci.

Progetto-cablaggio-strutturato-Milano-lombardia
Ufficio-tecnico-impianto-rete-informatica
Tecnico-progettazione-impianto-Milano
Rete-informatica-Lan-wifi-Milano

Come progettare un impianto cablato

Negli edifici moderni destinati ad uffici e nelle sale dati vengono realizzati impianti di cablaggio strutturato, destinati a supportare la realizzazione di tipi diversi di reti. Gli impianti sono basati su cavi di categoria 6 o superiore. I cavi hanno una lunghezza massima di 90 m, a cui vanno aggiunti 10 m per i cavi di permuta.

Per ogni postazione da “servire”, vengono posati uno o più cavi in apposite canalizzazioni nelle pareti, nei controsoffitti o nei pavimenti dell’edificio, fino a raggiungere un armadio di distribuzione di piano, che può ospitare sia permutatori che apparati attivi.

I cavi sono attestati da una parte in un pannello di permutazione nell’armadio, dall’altra in una placca a muro o a pavimento in prossimità della postazione utente. Collegando un cavo di permuta dal computer alla presa a muro, e un altro dal permutatore ad un apparato di rete, come uno switch, si crea un collegamento elettrico, che permette di collegare il computer alla rete.

I locali che ospitano gli armadi di distribuzione devono avere caratteristiche adeguate per continuità di alimentazione elettrica, condizionamento e controllo degli accessi.

preventivo-cablaggio-strutturato-Milano
data-center-aziendale-lombardia
Ufficio-tecnico-cablaggio-strutturato-lombardia

Sicurezza ed affidabilità

Una parte fondamentale è la scelta dei dispositivi di protezione, che deve tenere conto: degli aspetti normativi legati alla sicurezza delle persone, delle problematiche tecniche ed economiche dell’impianto. L’apparecchio scelto deve: sopportare ed eliminare i guasti ottimizzando i costi rispetto alle prestazioni necessarie, ridurre l’incidenza di un guasto ad una parte del circuito il più possibile limitata per garantire la continuità del servizio. Per raggiungere questi obiettivi occorre garantire il coordinamento delle prestazioni dei dispositivi di protezione necessaria per: gestire la sicurezza e migliorare la durata nel tempo dell’impianto riducendo le sollecitazioni termiche ed elettrodinamiche, gestire la disponibilità eliminando il guasto con l’intervento dell’interruttore installato immediatamente a monte del guasto stesso.

Per avere maggiori informazioni o  un preventivo gratuito e senza impegno, non esitare a contattarci; operiamo in tutto il territorio di Milano e in molti altri centri della Lombardia.

Impianto-rete-informatica-lombardia
Caratteristiche-adeguate
Provocare-malfunzionamenti